Overview
Pompe dosatrici peristaltiche precise e versatili per il dosaggio chimico
Erogando portate che rimangono costanti fino a 7 bar, le pompe peristaltiche Qdos per il dosaggio chimico offrono agli utilizzatori un vantaggio concreto rispetto alle pompe dosatrici a membrana.
La pompa Qdos 30 consente funzionamento prolungato con ridotti interventi di manutenzione, per diminuire così l'impatto dell'inattività di processo e ridurre i costi generali di gestione.
- Riduzione dei costi dei prodotti chimici grazie al dosaggio più preciso
- L'installazione semplice e immediata elimina le apparecchiature ausiliarie
- Manutenzione ridotta con la sostituzione di un unico componente senza l'uso di utensili
- Portate da 0,1 a 2000 ml/min fino a 7 bar• Costi di gestione inferiori rispetto alla pompa a membrana
Eliminate le apparecchiature ausiliarie
Per funzionare, le pompe dosatrici a membrana necessitano spesso una serie di elementi ausiliari ad elevata manutenzione.
Le pompe dosatrici Qdos eliminano le apparecchiature ausiliarie assicurando nel contempo un dosaggio accurato, lineare e ripetibile in qualunque condizione di processo.
- Niente valvole di contropressione
- Niente smorzatore di pulsazioni
- Niente valvole di degasaggio
- Niente valvole di fondo con filtri e di iniezione
- Niente interruttori flottanti
Costi totali di gestione inferiori rispetto alle pompe a membrana
Confronto fra l’installazione tipica con pompa dosatrice a membrana e con le pompe dosatrici peristaltiche Qdos

*Non richiesto per il sistema Qdos
Tecnologia delle teste ReNu
Alla base della pompa Qdos vi è la tecnologia delle teste peristaltiche ReNu. Questo garantisce flussi precisi e ripetibili per fluidi aventi viscosità molto diversa.
Il tempo di attività del processo risulta ottimizzato grazie alla rimozione e sostituzione facile, rapida e sicura della testa senza necessità di utensili, addestramento specifico e la presenza di manutentori specializzati.
Il design a testa integrata con rilevamento perdite riduce i rifiuti chimici ed elimina il rischio che l'operatore venga esposto a sostanze chimiche.

Applicazioni

Dosaggio di flocculanti polimerici
Un importante fornitore di servizi sul lago Michigan, in Illinois, aveva necessità di risanare le acque reflue di una cava di calcare e richiedeva, pertanto, una soluzione per dosare accuratamente i flocculanti polimerici. L'installazione di una pompa Qdos dotata di una testa in PU ReNu ha consentito di soddisfare gli standard di qualità dell'acqua con una soluzione affidabile e a bassa manutenzione. Compatibile con gli idrocarburi alifatici, l'esclusiva testa PU ReNu è la soluzione ideale per una lunga durata dei materiali di consumo in caso di dosaggio di polimeri a base di petrolio. La particolare costruzione della testa garantisce una facile sostituzione e il contenimento di eventuali perdite, evitando eventuali versamenti. Inoltre, il dosaggio di precisione di (±1%), anche in condizioni variabili, riduce al minimo il consumo di sostanze chimiche.

Dosaggio chimico senza blocchi da gas
L’impianto di trattamento acque di Victoria utilizza pompe per il dosaggio chimico Qdos per misurare il quantitativo di fluoruro, cloro e polifosfati nei processi di filtrazione, depurazione e distribuzione dell'acqua. Le pompe sono state scelte per eliminare le problematiche legate al bloccaggio da gas precedentemente riscontrate nelle pompe a pulsazioni con membrana. Il processo di dosaggio chimico utilizza ora il modello Qdos 20 con tubo in materiale formulato specificatamente per le applicazioni che trattano ipoclorito di sodio ad alta pressione. Lavorano con portate tra 5 e 7 bar e sono controllate da un segnale di ingresso di 4-20mA, le pompe Qdos utilizzate presso l’impianto di trattamento acque di Victoria hanno significativamente ridotto i tempi di inattività.

Erogazione accurata di sostanze per la galvanostegia
BIA Kunstoff- und Galvanotechnik effettua la galvanostegia di componenti in plastica aventi superficie metallica per l'industria automobilistica. Le pompe Qdos utilizzate da BIA devono effettuare un dosaggio preciso degli additivi chimici per gli impianti di galvanostegia con pulsazioni minime, onde evitarne il deterioramento. Il dosaggio a basse pulsazioni, l'eliminazione praticamente totale dei tempi di fermo macchina e l'assenza di accessori ausiliari quali le valvole di controllo fanno delle pompe Qdos la scelta migliore per le attività di galvanostegia.

Processo di recupero di minerali rari
Nell'essenziale fase di galleggiamento presso British Fluorspar, dodici pompe Qdos hanno il compito di dosare i reagenti dalle vasche di miscelazione ai serbatoi principali. La spatorite (fluorite) di grado acido è un minerale industriale relativamente raro la cui estrazione prevede il dosaggio preciso di reagenti quali metilisobutilcarbinolo, isopropil-xantato di sodio, soda caustica in perle e altre sostanze chimiche. Il sovradosaggio di queste sostanze è un errore molto costoso che va evitato.

Tempi di inattività ridotti da 1,5 ore a soli 5 minuti
Una fase importante nella depurazione delle acque di scarico a Selters (Westerwald), in Germania, consiste nell'eliminazione dei fosfati con l'aggiunta di precipitanti fra cui il cloruro ferrico. Il cloruro ferrico è un composto chimico aggressivo e abrasivo che aveva un effetto deleterio sulle membrane delle pompe precedentemente utilizzate nella stazione di dosaggio. I tecnici dovevano sostituire le membrane ogni 3-4 mesi e questo richiedeva almeno un'ora per pompa, oltre al tempo richiesto per pulire le fuoriuscite di sostanze chimiche Nella stazione di dosaggio del precipitante sono state poi installate le pompe Qdos, con una riduzione immediata della manutenzione a cinque minuti.

Garanzia di sicurezza dell'acqua potabile
Le elevate concentrazioni di ferro e manganese presenti nella regione canadese di Barrie richiedono l'uso di un agente segregante per l'acqua potabile. L'acquedotto della città di Barrie usa il silicato di sodio (Na2SiO3) per legare il Fe/Mn e impedirne l'ossidazione. L'effetto ha la funzione estetica di evitare che i sanitari si macchino.
Per il dosaggio di 4-6 parti di silicato di sodio erano state scelte pompe a membrana, fino a quando i problemi di adesione nelle valvole a sfera e di occlusione non hanno avuto forti ripercussioni sulla manutenzione dell'impianto non presidiato.
L'investimento nelle pompe Qdos è stato facilmente giustificabile sulla base dei soli costi di fermo attività e ricambi.

Dosaggio chimico ad alta precisione in qualsiasi momento
Le pompe Qdos sono disponibili con alimentazione di rete oppure a 12-24 V CC. Se la vostra applicazione legata al dosaggio chimico prevede l’uso di skid mobili o in una località remota priva di alimentazione di rete, la pompa Qdos a 12-24 V è perfetta per le vostre esigenze. L’opzione con alimentazione a 12-24 V CC estende ulteriormente la gamma di applicazioni di pompaggio Qdos.
Comando
Funzionalità |
Universal + |
Universal |
Manual |
Remote |
PROFIBUS |
Modalità operativa |
Manual |
• |
• |
• |
|
• |
Impulsi |
• |
• |
|
|
|
4-20mA |
• |
• |
|
• |
|
Recupero fluido (inversione rotazione) |
• |
• |
• |
• |
• |
Segnalazione guasti |
• |
• |
• |
• |
• |
Comando e diagnostica PROFIBUS |
|
|
|
|
• |
Comando manuale |
Display flusso numerico |
• |
• |
• |
|
• |
Display velocità numerico |
• |
• |
• |
|
• |
Percentuale numerica del display velocità max |
• |
• |
• |
|
• |
Monitoraggio livello fluido |
• |
• |
• |
|
• |
Max (adescamento) |
• |
• |
• |
|
• |
Riavvio automatico |
• |
• |
• |
|
• |
Allarme guasto testa |
• |
• |
• |
|
• |
Comando a distanza |
Ingresso 4-20mA |
• |
• |
|
• |
|
Ingresso 4-20mA taratura su due punti |
• |
|
|
|
|
Uscita 4-20mA |
• |
|
|
• |
|
Ingresso contatti (impulsi/lotto) |
• |
• |
|
• |
|
Ingresso start/stop |
• |
• |
|
• |
|
Ingresso / Stop output |
• |
• |
|
• |
|
Output allarme |
• |
• |
|
• |
|
Recupero fluido a distanza |
• |
• |
|
• |
|
Possibilità di logica industriale 24V o 110V |
• |
• |
|
|
|
Icone LED di stato pompa |
Stato pompa |
|
|
|
• |
|
Stato 4-20mA |
|
|
|
• |
|
Guasto |
|
|
|
• |
|
Sicurezza |
Blocco tastiera |
• |
• |
• |
|
• |
Blocco PIN |
• |
• |
• |
|
• |
Opzioni di alimentazione |
12–24 V CC |
• |
• |
• |
• |
• |
~100-240 V CA |
• |
• |
• |
• |
• |
Opzioni di comando – modelli Universal e Universal+ *
Versione |
Pompa standard (Sx) |

|

|
Input |
5-24V CC |
Output |
Collettore aperto |
Versione |
Modulo relè (Orizz.) |
Input |
110V CA |
Output |
Tensione contatti: 110V CA, 5A 30V CC, 5A
|
Versione |
Modulo relè (Dx) |
Input |
5-24V CC |
Output |
Qdos 30: tensione dei contatti 110V CA, 0,5A 30V CC, 1A |
Qdos 20, Qdos 60, Qdos 120: tensione dei contatti 110V CA, 5A 30V CC, 5A
|
Pompa standard (Sx) Opzioni di comando input e output |
Modulo relè (Orizz.) o (Dx) Opzioni di comando input e output
|
Testa ReNu
Manutenzione ridotta con la sostituzione di un unico componente senza l'uso di utensili
Alla base della pompa Qdos vi è la rivoluzionaria tecnologia delle teste ReNu.Questo garantisce flussi precisi e ripetibili per fluidi aventi viscosità molto diversa.
La testa ReNu offre un flusso a basse pulsazioni preciso, lineare e ripetibile in condizioni di processo variabili
Manutenzione sicura, senza l'uso di utensili.La pompa ReNu è dotata di un rilevatore di perdite integrato per evitare l'esposizione dell'operatore alle sostanze chimiche.
Le pompe Qdos possono essere ordinate con la testa ReNu montata a destra o a sinistra.

/Watson-Marlow/Re-Nu_logo-01.jpg)
Testa pompa |
Tubo |
Pressione operativa massima |
Codice articolo |
ReNu 20

|
SEBS
Ottimizzata per le applicazioni che trattano ipoclorito di sodio a pressioni di scarico da 4 a 7 bar
|
7 bar
|
0M3.1800.PFP
|
PU
Ottimizzata per polimerici a pressioni di scarico a 4 bar.
Per ulteriori informazioni sull'idoneità in combinazione con altre sostanze chimiche particolari, si rimanda alla sezione sulla compatibilità chimica.
|
4 bar |
0M3.1500.PFP |
ReNu 30

|
Santoprene
Una testa pompante per uso generico dall’elevata compatibilità chimica in un’ampia varietà di applicazioni
|
7 bar
|
0M3.2200.PFP
|
SEBS
Ottimizzata per le applicazioni che prevedono l’uso di ipoclorito di sodio, acido solforico e perossido di idrogeno a pressioni di scarico fino a 4 bar Per ulteriori informazioni sull'idoneità in combinazione con altre sostanze chimiche particolari, si rimanda alla sezione sulla compatibilità chimica.
|
4 bar
|
0M3.2800.PFP
|
ReNu 60

|
Santoprene
Una testa pompante per uso generico dall’elevata compatibilità chimica in un’ampia varietà di applicazioni
|
7 bar
|
0M3.3200.PFP
|
SEBS
Ottimizzata per le applicazioni che prevedono l’uso di ipoclorito di sodio, acido solforico e perossido di idrogeno a pressioni di scarico fino a 4 bar Per ulteriori informazioni sull'idoneità in combinazione con altre sostanze chimiche particolari, si rimanda alla sezione sulla compatibilità chimica.
|
4 bar
|
0M3.3800.PFP
|
ReNu 120

|
Santoprene
Una testa pompante per uso generico dall’elevata compatibilità chimica in un’ampia varietà di applicazioni
|
4 bar
|
0M3.4200.PFP
|
Azionamenti e prestazioni
|
Modello |
Portata |
Pressione operativa massima |
ml/min |
galloni USA/h |
Bar |
psi |
Qdos 20

|
Universal+, Universal, Manual, PROFIBUS |
0.1 – 333 |
0.001 – 5.3 |
7 |
100 |
Remote |
0.2 – 333 |
0.003 – 5.3 |
7 |
100 |
Qdos 30

|
Universal+, Universal, Manual, PROFIBUS |
0.1 – 500 |
0.001 – 7.93 |
7 |
100 |
Remote |
0.3 – 500 |
0.005 – 7.93 |
7 |
100 |
Qdos 60

|
Universal+, Universal, Manual, PROFIBUS |
0.1 – 1000 |
0.001 – 15.85 |
7 |
100 |
Remote |
0.3 – 1000 |
0.01 – 15.85 |
7 |
100 |
Qdos 120

|
Universal+, Universal, Manual, PROFIBUS |
0.1 – 2000 |
0.001 – 31.7 |
4 |
60 |
Remote |
1.25 – 2000 |
0.02 – 31.7 |
4 |
60 |
* Portata con precisione ±1% e ripetibilità ±0.5%
Portata con pressione di scarico per teste ReNu 20


Modello |
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
Qdos 20 |
234mm (9.2”) |
214mm (8.4”) |
118mm (4.6”) |
266mm (10.5”) |
43mm (1.7”) |
173mm (6.8”) |
40mm (1.6”) |
140mm (5.5”) |
10mm (0.4”) |
Qdos 30 |
234mm (9.2”) |
214mm (8.4”) |
82.5mm (3.2”) |
233mm (9.2”) |
43mm (1.7”) |
173mm (6.8”) |
40mm (1.6”) |
140mm (5.5”) |
10mm (0.4”) |
Qdos 60 |
234mm (9.2”) |
214mm (8.4”) |
118mm (4.6”) |
266mm (10.5”) |
43mm (1.7”) |
173mm (6.8”) |
40mm (1.6”) |
140mm (5.5”) |
10mm (0.4”) |
Qdos 120 |
234mm (9.2”) |
214mm (8.4”) |
118mm (4.6”) |
266mm (10.5”) |
43mm (1.7”) |
173mm (6.8”) |
40mm (1.6”) |
140mm (5.5”) |
10mm (0.4”) |
Schede tecniche
Schede tecniche della pompa Qdos 20 - per il pompaggio dell’ipoclorito di sodio a pressioni di scarico superiori ai 4 bar (60 psi)

Manuali
Manuale utente Qdos - tutti i modelli

Compatibilità chimica
This guide details chemical compatibility between the process fluid and the wetted components within the pumphead only. The guide is not an indication of the suitability of the pump for your process. It does not indicate chemical compatibility of the components within the pumphead after failure. A full risk assesment should be carried out for all applications when pumping aggressive chemicals. Materials of manufacture can be found in the product datasheet. Please contact Watson-Marlow for further advice.
It is recommended that compatibility testing is always carried out to ensure the suitability of the ReNu pumphead for use with your process chemical fluid. Actual chemical content can differ between suppliers and brands.
The information contained in the chemical compatibility guide is believed to be correct. Watson-Marlow Fluid Technology accepts no liability for any errors it contains. It is the user’s responsibility to ensure chemical compatibility within their application.
The ReNu pumphead contains lubricant. It is the user’s responsibility to comply with local health and safety regulations, including ensuring chemical compatibility between the lubricant and the duty fluid before use.
*In some cases, compatibility between the pumphead and the chemical is particularly dependant on a number of factors including chemical source and temperature. In these cases, trials are recommended to ascertain suitability.
The Qdos pump should not be used in an ATEX environment, Hazardous environment or an environment that requires explosion proof certification.